Oggi, 23 Novembre 2020, parliamo di

Demenza: il rischio aumenta se più sensi sono compromessi

Il deficit contemporaneo della vista e dell’udito è associato a un rischio aumentato di sviluppare demenza e malattia di Alzheimer.
In base ai risultati di un recente studio statunitense, il deficit contemporaneo della vista e dell’udito è associato a un rischio aumentato di sviluppare demenza e malattia di Alzheimer rispetto all’assenza o alla presenza di un’unica compromissione sensoriale L’ipoacusia e i deficit visivi sono compromissioni sensoriali che colpiscono con maggiore frequenza le persone anziane, e sono associate a un aumento del rischio di limitazioni funzionali e di morte. Diversi studi prospettici hanno fornito prove piuttosto solide riguardo l’effetto di questi deficit sensoriali sulle capacità cognitive, indicando che la compromissione della vista e quella del...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso