Oggi, 19 Luglio 2022, parliamo di

Effetti del vaccino anti papilloma virus nei pazienti con papillomatosi respiratoria ricorrente

Uno studio pubblicato su JAMA Otolaryngol Head Neck Surg ha dimostrato che la vaccinazione anti papilloma virus è associata ad un numero più basso di recidive di papillomatosi respiratoria ricorrente.
La papillomatosi respiratoria ricorrente (RRP) è una rara malattia benigna caratterizzata dalla crescita di papillomi nelle vie aeree. Questo disturbo ha un effetto negativo sulla voce e sulla respirazione, riducendo significativamente la qualità della vita del paziente che ne è affetto.  In base all’età dei pazienti all’esordio della malattia, la RRP può essere classificata come giovanile o adulta, con una prevalenza stimata rispettivamente di 4,3 casi e 1,8 casi ogni 100.000 persone. In generale, la RRP colpisce maggiormente gli individui di sesso maschile. Il trattamento della RRP consiste principalmente nella rimozione chirurgica de...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso