Oggi, 21 Gennaio 2020, parliamo di

Il neurinoma dell’acustico: approcci clinici al trattamento

Lo schwannoma vestibolare, meglio conosciuto come neurinoma dell’acustico, è una neoformazione benigna che deve essere attentamente distinta dal glioma, dal meningioma e dalle multiple formazioni determinate dalla Neurofibromatosi di tipo 2. L’esatto inquadramento ne determina il corretto approccio clinico e terapeutico.
Lo schwannoma vestibolare, meglio conosciuto come neurinoma dell’acustico, è una neoformazione benigna che deve essere attentamente distinta dal glioma, dal meningioma e dalle multiple formazioni determinate dalla Neurofibromatosi di tipo 2. L’esatto inquadramento ne determina il corretto approccio clinico e terapeutico. Gli schwannomi vestibolari sono tumori benigni che crescono tipicamente nel meato acustico interno e nell’angolo pontocerebellare. Impropriamente conosciuto come neurinoma dell’acustico, questo tipo di tumore neuroectodermico è chiamato schwannoma vestibolare perché si sviluppa dalle cellule di Schwann dalla radice vestibolare del...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso