Oggi, 6 Agosto 2024, parliamo di

Il ruolo delle articolazioni della catena ossiculare nella presbiacusia

Uno studio retrospettivo ha indagato le caratteristiche istopatologiche che differenziano la presbiacusia indeterminata dalle altre forme a livello dell’orecchio medio.
La presbiacusia ha un’alta prevalenza ed è associata a importanti conseguenze in termini di aumento del rischio di declino cognitivo, di sviluppo di depressione e di isolamento sociale degli anziani. Questi effetti sono ormai conosciuti e riconosciuti, mentre le informazioni riguardo la fisiopatologia coinvolta nella perdita dell’udito dovuta all’età sono ancora incomplete. La condizione è stata tradizionalmente correlata a disfunzioni dell’orecchio interno, in particolare la perdita di cellule ciliate, ma in un numero significativo di casi la portata della perdita uditiva non può essere spiegata solo da meccanismi che coinvolgono questa region...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso