Oggi, 13 Agosto 2024, parliamo di

Le differenze genetiche tra acufene e ipoacusia

Un’analisi condotta su un campione molto ampio ha permesso di conoscere meglio l’architettura genomica dell’acufene e di individuare alcuni tratti distintivi rispetto alla perdita dell’udito.
L’acufene (o tinnito) è un disturbo uditivo ad alta prevalenza, e viene percepito come un problema severo da una considerevole percentuale di persone affette. Gli studi di associazione genome-wide (GWAS) hanno indicato che l’acufene è ereditario in una quota significativa di casi e che esistono un’elevata correlazione genetica e un possibile nesso causale tra tinnito, ipoacusia e alcuni disturbi psichiatrici come il disturbo depressivo maggiore. In particolare, le ricerche hanno evidenziato una forte correlazione genetica tra acufene e perdita dell’udito, ma finora hanno fornito prove limitate e indicazioni parziali su possibili fattori genomic...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso