Con l’evoluzione tecnologica, che permette alle persone di fruire della musica ovunque e con facilità, sta aumentando l’interesse verso i potenziali danni all’udito indotti dalla sovraesposizione alla musica, anche in termini di salute pubblica.
Sebbene gli studi dedicati nello specifico agli effetti della musica sul sistema uditivo siano ancora limitati, le prove finora raccolte suggeriscono che la sovraesposizione alla musica ad alti livelli di intensità possa danneggiare l’udito sia attraverso l’ascolto sia attraverso l’esecuzione: questo fenomeno è definito “ipoacusia indotta dalla musica”, e ha alcune caratteristiche comuni con la perdita ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso