La terapia con PPI (inibitori della pompa protonica) è considerata l’opzione di riferimento per il trattamento medico della GERD (malattia da reflusso gastroesofageo).
Sebbene la terapia con PPI sia molto utilizzata, non sempre si ha un controllo efficace dei sintomi associati alla GERD, soprattutto i sintomi extra-esofagei, quali per esempio la tosse cronica, la disfonia, il raschiarsi la gola e il bolo faringeo.
In particolare, i pazienti affetti da NERD (malattia da reflusso gastroesofageo non erosiva) mostrano una risposta sintomatica in non più del 60% dei casi ed hanno bisogno di almeno un mese d...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso