Oggi, 6 Settembre 2022, parliamo di

Nuovi scenari sull’uso di nivolumab in pazienti con tumori non R/M SCC testa e collo

Dati di uno studio retrospettivo evidenziano l’efficacia di nivolumab in pazienti con tumore alla ghiandola salivare e/o rinofaringe con un’istologia non R/M SCC.
Nivolumab – anticorpo monoclonale immunoglobulina G4 (IgG4) umano (HuMAb), che si lega al recettoremorte programmata 1 (PD-1, programmed death-1) – è indicato in monoterapia per il trattamento del carcinoma squamoso della testa e del collo ricorrente o metastatico (SCCHN) negli adulti in progressione durante o dopo terapia a base di platino. Nivolumab: sicurezza ed efficacia La sicurezza e l’efficacia di nivolumab per il trattamento del SCCHN sono state valutate in uno studio di fase 3, randomizzato, in aperto (CheckMate 141), in cui nivolumab ha migliorato significativamente la sopravvivenza globale (OS), portando questa molecol...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso