Uno studio condotto su giovani norvegesi ha messo in luce un livello più alto di problemi emotivi e comportamentali e una peggiore qualità di vita nei ragazzi con disturbi dell’udito rispetto ai coetanei sani, e una correlazione tra i due aspetti
Secondo i dati disponibili, tra i giovani con ipoacusia sono più diffusi i problemi emotivi e comportamentali rispetto ai coetanei con udito nella norma.
Anche per quanto riguarda la qualità della vita, alcuni studi indicano un livello più basso nei ragazzi con ipoacusia, anche se le differenze rispetto a quanto segnalato nei soggetti sani sono variabili nei diversi lavori.
Per approfondire la questione, ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso