Oggi, 3 Novembre 2022, parliamo di

Proteggere la mucosa: un’opzione terapeutica da promuovere

Nella malattia da reflusso gastroesofageo le terapie che mirano alla protezione della mucosa esofagea rappresentano una possibilità da valutare in associazione ai trattamenti di riferimento con farmaci antisecretivi. Un nuovo dispositivo medico ha dato risultati positivi in questo senso.
I risultati di diversi studi recenti indicano che in una percentuale significativa di pazienti con malattia da reflusso gastroesofageo, variabile tra il 20 e il 40%, la risposta al trattamento di riferimento per questo disturbo, cioè la terapia antisecretiva, risulta solo parziale o addirittura assente. In questi casi, quindi, si rende necessario associare al trattamento standard altre terapie farmacologiche in grado di agire su meccanismi patogenetici differenti dalla secrezione acida. In particolare, i farmaci di barriera mirati alla protezione della mucosa esofagea hanno dato in qualche caso risultati incoraggianti, ma le loro potenzialità s...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso