La malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) è associata al reflusso di acido gastrico o di contenuto della bile intestinale nell’esofago. I sintomi tipici di questo disturbo sono il bruciore di stomaco e il rigurgito.
Molti pazienti presentano, però, anche dei sintomi extraesofagei (“sintomi atipici”). Tra i sintomi extra-esofagei attribuiti a GERD vi sono: laringite, faringite, raucedine, tosse cronica, malattie polmonari, nonché dolore toracico di origine non cardiaca, erosione dentale, apnea notturna, sinusite.
Il trattamento con PPI è lo standard attuale di cura per i pazienti affetti da GERD, sia in caso ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso