Oggi, 21 Febbraio 2022, parliamo di

Rinosinusite cronica e reflusso laringofaringeo: quale legame?

Da uno studio retrospettivo condotto in Corea del Sud è emersa una possibile correlazione tra i sintomi delle due malattie, e un ruolo significativo della chirurgia endoscopica dei seni paranasali nel migliorare le manifestazioni cliniche del reflusso laringofaringeo.
La possibile relazione tra il reflusso laringofaringeo e le malattie delle vie aeree è da tempo oggetto di discussione, e alcuni dati di letteratura hanno suggerito che il reflusso laringofaringeo possa essere un fattore che contribuisce allo sviluppo di infiammazioni croniche sia nelle vie aeree superiori sia in quelle inferiori. In particolare, di recente sono state raccolte diverse evidenze sulla correlazione tra reflusso laringofaringeo e rinosinusite cronica. La rinosinusite cronica è una malattia eterogenea, a eziologia multifattoriale; nei casi in cui la terapia medica non è efficace, la chirurgia endoscopica dei seni paranasali è considera...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso