Il tromboembolismo venoso (TEV) rappresenta una complicanza temibile in ambito chirurgico, eppure resta poco studiato nei pazienti oncologici sottoposti a interventi per tumori della testa e del collo. A colmare questa lacuna è una nuova ricerca pubblicata su Oral Oncology, condotta da un team dell’Università della Cina Centrale del Sud, guidato da Wei Li. Il lavoro si è posto due obiettivi fondamentali: identificare i fattori di rischio indipendenti per lo sviluppo diTEV in questa popolazione e proporre un modello di valutazione clinicamente applicabile per la stratificazione del rischio.
Tumori testa collo
Il cancro della testa e del collo...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso