La tonsillectomia con o senza adenoidectomia è l’intervento chirurgico più comune nei bambini, spesso associato a dolore postoperatorio, sanguinamento e disidratazione.
Per ridurre il più possibile questi effetti indesiderati si utilizzano diverse tecniche chirurgiche per l’asportazione delle tonsille e per sigillare i vasi sanguigni. Nel corso del tempo, alcuni studi le hanno valutate e confrontate in termini di durata dell’intervento, perdita di sangue durante e dopo l’operazione, dolore, necessità di analgesici e ritorno a un’alimentazione regolare.
Attualmente le tecniche più diffuse per la tonsillectomia sono la saldatura termica, l’abl...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso