La pandemia dovuta al virus SARS-CoV-2 ha reso necessario, fin dai primi mesi, un massiccio ricorso alla ventilazione meccanica, con conseguente sovraccarico dei reparti di terapia intensiva. Per facilitare il percorso di sospensione della ventilazione, riducendo il carico di lavoro degli operatori sanitari e liberando posti letto, già dalle prime fasi della diffusione dell’epidemia gli specialisti dei reparti di terapia intensiva hanno proposto l’utilizzo della tracheotomia, quando possibile. Per effettuare questa procedura, in alcuni paesi europei sono stati coinvolti gli specialisti otorinolaringoiatri e in Francia, tra marzo e aprile 2020, son...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso