La cattiva qualità del sonno favorisce l’aterosclerosi, ma i meccanismi alla base di tale correlazione non sono ancora conosciuti. Una ricerca statunitense punta l’attenzione sul rapporto tra cattiva qualità del sonno e aumento dei globuli bianchi mediatori di infiammazione
Tra i diversi fattori di rischio per lo sviluppo dell’aterosclerosi va considerata anche la cattiva qualità del sonno e in particolare la sua frammentazione.
Una ipotesi per spiegare questa associazione prende in considerazione l’influenza dei neutrofili e dei monociti, globuli bianchi mediatori dell’infiammazione, la cui conta aumenta a seguito della frammentazione del sonno, ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso