Oggi, 30 Agosto 2021, parliamo di

Tracheostomia e COVID-19: ancora poco chiari gli effetti su pazienti e operatori

Una review ha cercato di chiarire l'associazione tra la tracheostomia ed esiti clinici nei pazienti COVID, valutando la trasmissione del virus agli operatori sanitari coinvolti.
Una revisione sistematica della letteratura ha cercato di chiarire la possibile associazione tra la tracheostomia e gli esiti clinici nei pazienti con COVID-19, valutando anche l’eventuale trasmissione del virus agli operatori sanitari coinvolti nella procedura. Le complicazioni respiratorie della COVID-19 possono essere molto serie, come è stato evidente quasi subito dopo l’inizio della pandemia. Una percentuale non trascurabile di persone che sviluppano la patologia, compresa tra il 5% e il 15%, richiede la ventilazione meccanica invasiva a seguito della comparsa della sindrome da distress respiratorio acuto, e questa quota può arrivare fino al ...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso