Le adenoidi sono formazioni linfatiche, situate a livello del rinofaringe, già presenti alla nascita, e che si sviluppano progressivamente in conseguenza dell’attività del sistema immunitario. La loro ipertrofia può causare l’ostruzione delle vie aeree superiori con comparsa di sintomi quali ostruzione nasale cronica, russamento, otite media e disturbi del linguaggio, come pure lasindrome delle apnee ostruttive del sonno.
L’adenoidectomia con o senza tonsillectomia è l’operazione più comune eseguita in otorinolaringoiatria durante l’infanzia. Recentemente sono state descritte diverse tecniche chirurgiche al f...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso