La stimolazione del nervo vago tramite neuromodulatori impiantabili è una tecnica che, nel corso del tempo, ha dimostrato efficacia nel trattamento dell’epilessia e della depressione resistenti alla terapia farmacologica. In considerazione della quantità di persone che soffrono di questi disturbi, dell’impatto sulla qualità di vita e dei benefici che il trattamento può apportare, in ambito di ricerca c’è interesse a migliorare gli esiti della stimolazione del nervo vago e a ridurre i possibili eventi avversi associati.
Tra questi, i danni a carico del nervo vago sono particolarmente importanti, a causa del ruolo fondamentale che il nervo vago r...
Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al portale
oppure effettua l'accesso